Molti pensano che, per affrontare problemi psicologici profondi — quelli che causano sofferenza da lungo tempo e fanno sentire senza via d'uscita — sia necessario un percorso lungo, difficile e faticoso.
È una convinzione diffusa, ma smentita dall'esperienza clinica e dalla ricerca condotta dal Centro di Terapia Strategica.
Con la Terapia Breve Strategica, l'approccio con cui lavoro, è possibile intervenire in modo rapido ed efficace anche su problematiche complesse, attraverso tecniche concrete e stratagemmi raffinati calzati su misura. Ciò consente di condurre dolcemente la persona a gestire la propria realtà, anziché subirla.
Quando si agisce nel modo mirato sul funzionamento del problema, infatti, il cambiamento può essere anche sorprendentemente veloce.
È bene chiarire che “breve” non significa affrettato o superficiale: ogni intervento prevede una profonda ristrutturazione della percezione di sé, degli altri e del mondo, lavorando sul modo in cui una persona costruisce e affronta la propria esperienza.
La Terapia Breve Strategica parte da un presupposto chiave:
pur riconoscendo che il passato ha un ruolo fondamentale, il problema psicologico si mantiene attraverso modalità attuali con cui la persona si muove nel presente e lo gestisce.
L'attenzione non è rivolta al “perché del problema”, ma al “come si mantiene” e al “come può essere risolto”.
Questo ci permette di costruire strategie di cambiamento mirate, efficaci e di ottenere risultati in tempi brevi.
Mi chiamo Gloria Bezzegato, sono Psicologa e Psicoterapeuta specializzata in Terapia Breve Strategica, terapeuta ufficiale selezionata dal Centro di Terapia Strategica di Arezzo, diretto dal Prof. Giorgio Nardone.
Mi sono laureata in Psicologia all’Università di Padova nel 2004.
Ho proseguito la mia formazione con un Master in Terapie Brevi per l’Età Evolutiva presso l’Istituto Icnos. Mi sono formata anche in counseling breve strategico, comunicazione e marketing e gestione e selezione del personale.
Ho maturato oltre vent’anni di esperienza nel mondo aziendale, lavorando in contesti diversi e arricchendo il mio approccio con una visione concreta e orientata al risultato.
Credo che ogni persona, abbandonando schemi disfunzionali a favore di strategie più efficaci, possa superare i propri blocchi e migliorare la qualità della propria vita.
Come scrive Paul Watzlawick:
“Fare il terapeuta non significa avere un’idea migliore sull’esistenza…
Non voglio essere un guru. Voglio essere un meccanico che disinnesca meccanismi umani inceppati.”
Applicabile a qualsiasi problematica di natura psicologica anche a disturbi fortemente impedenti. Ad esempio
Per trovare rapide ed efficienti soluzioni a problemi che pur non essendo invalidanti, fanno sentire ingabbiati e senza via di scampo.
Questa citazione (A. Robbins) ben rappresentata il meccanismo con cui le difficoltà si strutturano e si consolidano fino ad evolversi in problemi psicologici o in un disturbo.
Per fronteggiare le situazioni, infatti, tendiamo a rifarci all'esperenzia passata, a quello che in passato “ha funzionato”. Così, se la strategia non funziona, invece che modificarla, siamo portati a pensare di non averla applicata bene, ad insistere per metterla in pratica “meglio”. Il risultato di questo processo è che le nostre tentate soluzioni diventano parte del problema stesso, anzi lo mantengono e lo amplificano fino a generare una difficoltà o addirittura un disturbo.
Per ottenere un cambiamento è necessario innanzi tutto interrompere questo circolo vizioso e sostituire le tentate soluzioni con strategie d'azione funzionali.
Ricevo a San Martino di Lupari, comodo da Camposampiero, Castelfranco Veneto, Cittadella, Bassano del Grappa e zone limitrofe.
Dott.ssa Gloria Bezzegato
Psicoterapeuta selezionata dal Centro di Terapia Strategica
ordine degli Psicologi del Veneto n 11199
P.I. 05208830280